SOCIAL
i nostri contenuti social
...in caricamento...
Controllo Qualità
Per i materiali recuperabili con la qualifica di Materia Prima Seconda (MPS) / End of Waste (EoW), ovvero rottami in ferro, acciaio, alluminio e rame, in accordo ai Regolamenti UE n. 333/2011 e n. 715/2013, vengono controllate le lavorazioni eseguite per il raggiungimento delle qualità richieste per tali prodotti e verificati i risultati dei controlli eseguiti prima, durante e al termine dei processi produttivi, secondo quanto previsto da un apposito Piano di Campionamento e analisi.
I materiali aventi la qualifica di MPS / EoW vengono analizzati periodicamente da laboratori esterni accreditati ed ogni lotto di produzione è dotato di fascicolo tecnico contenente tutte le informazioni che lo contraddistinguono.
Analogamente a MPS / EoW, anche i rifiuti prodotti da AURA dal trattamento effettuato in impianto sono, prima di essere inviati a terzi per essere sottoposti ad attività successive di recupero o smaltimento, verificati durante tutta la filiera produttiva e certificati con analisi di caratterizzazione chimico-fisica effettuate da laboratori esterni accreditati.
Piano di Monitoraggio e Controllo
Al fine di garantire il rispetto di tutte le normative e dell’Autorizzazione Integrata Ambientale vigenti, AURA S.r.l. effettua, oltre alle analisi sui rifiuti e sulle MPS prodotti, una serie numerosa di autocontrolli periodici prescritti nel Piando i Monitoraggio e Controllo approvato dagli Enti ed atti a verificare costantemente l’affidabilità del proprio ciclo produttivo in relazione ai suoi impatti sulle matrici ambientali. In particolare, vengono effettuate analisi / valutazioni periodiche di controllo sull’acqua di prima e seconda pioggia, sull’acqua di falda, sulle emissioni gassose rilasciate in atmosfera dai camini, sull’impatto acustico esterno.
Essendo, poi, l’impianto di AURA autorizzato come attività IPPC (Integrated Pollution Prevention and Control), esso è soggetto a verifiche periodiche da parte dell’Ente di Controllo, come previsto dall’art. 29 decies del D.Lgs 3 aprile 2006, n. 152 (Testo Unico ambientale).
i nostri contenuti social
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.